PREMIALÌ

condividi

SCHEDA PREMIO

DONAZIONE GRUPPO POLIS - STOP ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
CATEGORIA: SOCIALE
1 DONAZIONE = 100 PUNTI

1 DONAZIONE = 100 PUNTI
 

Da sabato 11 novembre a sabato 2 dicembre, con 100 punti della Carta Fedeltà, doni 1 € per sostenere Gruppo Polis e "Casa Elena" nella causa promossa dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

100 punti si trasformano in 1 € da devolvere a Gruppo Polis.

CHI È GRUPPO POLIS:
Gruppo Polis è un’unione di 4 Cooperative Sociali che da oltre 30 anni operano nel territorio padovano a sostegno di chi vive una condizione di difficoltà. Realizza servizi educativi e riabilitativi, si occupa dell’aspetto abitativo, lavorativo e di quello relazionale delle persone che accoglie. Costruisce per ognuna di loro un percorso che tiene in considerazione i desideri e le capacità personali. Sostiene e promuove la cultura dell’accoglienza, dell’inclusione e della solidarietà.

Per maggiori info: www.gruppopolis.it

LA BUONA CAUSA:
Il ricavato della collaborazione Alì Supermercati - Gruppo Polis sosterrà i servizi del Gruppo Polis per l’accoglienza e il supporto alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori. In “Casa Viola”, da ormai più di 10 anni, vengono accolte le donne vittime di violenza e i loro figli minori, se presenti, affiancandole verso l’autonomia economica e abitativa.
Ad inizio 2022, inoltre, è stata inaugurata “Casa Adele”: una nuova Casa Rifugio in cui accogliere le donne vittime di violenza. Date le sempre crescenti richieste di aiuto, Gruppo Polis si è prefissato di aprire una terza casa Rifugio entro la metà del prossimo anno, grazie anche alla generosità dei clienti Alì.
A seguito delle numerose segnalazioni degli enti pubblici preposti, Gruppo Polis ha rilevato un crescente bisogno specifico di accoglienza di donne adulte, a volte anche anziane, che vivono da anni una situazione di violenza e trovano la forza di chiedere aiuto.
Dal 2016, gestisce inoltre il centro antiviolenza “Civico Donna” di Chioggia.

"Lavoriamo con gli uomini maltrattanti nel nostro servizio “SUM” a Padova, coinvolgendoli in percorsi di responsabilizzazione per fermare la violenza domestica e ridurre i comportamenti abusivi e autoritari. A questi servizi, inoltre uniamo un’attività di informazione e sensibilizzazione nelle scuole e realizziamo percorsi di sensibilizzazione e formazione per specifiche professioni che possono intercettare situazioni di violenza domestica."