Servizio attivo su 31 supermercati Alì, con copertura di tutte le province in cui l'azienda opera.
Aliperme.it continua a crescere e raddoppia il servizio in meno di 6 mesi, coprendo tutte le province in cui l'azienda opera. Il 2020 scandisce, pur con tutte le difficoltà che l'emergenza sanitaria ha portato con sé, una crescita tecnologica importante per i supermercati Alì.
Se è vero infatti che quest'anno il numero dei punti vendita del gruppo Padovano della grande distribuzione sono cresciuti di una sola unità (da 113 a 114 grazie all'apertura del supermercato di Caselle di Selvazzano, prima di giugno usato solamente come hub per l'online) la spinta tecnologica legata all'emergenza sanitaria è stata senza precedenti.
"Il lockdown ci ha portato avanti in pochi mesi di oltre 5 anni nei programmi di sviluppo dell'ecommerce" - ha spiegato il Vice Presidente del Gruppo Alì, Gianni Canella - "Durante quei mesi così difficili le vendite, su quel canale, sono cresciute esponenzialmente, potrei dire del 400%, ma è un'approssimazione. Una bolla che non si è sgonfiata con la primavera. Per la fine del 2020 contiamo sostanzialmente di triplicare il fatturato dell'on-line. Nel frattempo anche i punti vendita coinvolti, quelli che permettono al cliente, in soli 5 minuti e senza necessariamente entrare nel punto vendita, di vedere consegnata la sua spesa direttamente nel parcheggio, da 15 che erano a febbraio sono diventati 31, e coprono di fatto tutte le province in cui siamo presenti: sia in Veneto dunque che in Emilia Romagna".